A circa 10 km. dal Centro di Palermo si trova questa suggestiva località amata tanto dai Palermitani ma tantissimo dagli stranieri che rimangono attoniti a tanta bellezza della natura. Antico villaggio di pescatori, nato su terre paludose e malariche, Mondello si è affermata come la stazione balneare chic dei palermitani a partire dal 1911, anno in cui si sono conclusi i lavori di bonifica dell’area. Di questa origine dei primi del 900 vi renderete conto passeggiando lungo i bei viali bordati di alberi: le numerose ville liberty.
Con un clima prettamente mediterraneo-africano, sin dalla metà di maggio sino ad ottobre inoltrato si può fare il bagno sia sul litorale libero, sia nei vari stabilimenti. Tra i tanti stabilimenti balneari presenti sulla spiaggia di Mondello il più caratteristico è senza dubbio una struttura a palafitta, in puro stile Liberty Umbertino costruita direttamente sul mare.
Negli ultimi anni il panorama del golfo si è arricchito dei nuovi sport velici che hanno creato campioni anche olimpionici; infatti nelle stagioni mite ed in estate numerose sono le vele che regatano sia a livello nazionale che internazionale.
Tantissimi sono i punti di ristorazione, dai mini ai veri ristoranti che si affacciano tutti su questo incomparabile golfo, unico per i suoi colori e il biancore e la finezza della spiaggia.
Buona anche l’organizzazione dei bar e delle rosticcerie (numerosi gli ambulanti sempre ricchi dei così “cibi di strada” quali pane e panelle, crochet, pane “ca meusa” ed altri “fritti”) che si trovano sul lungomare o camminando con la loro merce sulla spiaggia vi propongono bibite, pollanche” (pannocchie bollite) o ciambelle fritte mentre riposate al caldo sole dell’estate.